Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Relazioni politiche

 

Relazioni politiche

I rapporti tra Italia e Israele, tradizionalmente intensi, hanno fatto registrare negli ultimi anni un progressivo rafforzamento in tutti i settori e il dialogo politico si è sviluppato nel senso più lato del termine. La consistenza dei rapporti bilaterali si manifesta con una crescente presenza di aziende italiane in Israele, iniziative culturali di rilievo, una crescita dei flussi turistici, un crescente interscambio commerciale e frequenti visite a livello politico e istituzionale.

Israele vede nell’Italia un partner che gli è particolarmente congeniale: una grande democrazia mediterranea con un robusto sistema industriale che riesce a contemperare avanzato sviluppo tecnologico con attenzione alle questioni sociali, alla vita familiare, e alle fasce più deboli della popolazione. Gli Israeliani amano viaggiare in Italia e apprezzano moltissimo lo stile di vita, le bellezze culturali e paesaggistiche, i prodotti di alta gamma e di design e la cucina italiana. Israele stima anche molto la coerente e ferma linea di condotta da parte di tutte le nostre Istituzioni nel contrastare l'insorgenza dell'antisemitismo e ogni forma di boicottaggio nei confronti di Israele.

L’Italia, dal canto suo, considera Israele un Paese amico per le comuni radici che legano i popoli e per il significativo contributo che la comunità ebraica della diaspora italiana ha da sempre dato allo sviluppo economico e culturale italiano. Nell’instabile regione medio-orientale, Israele rappresenta per l’Italia un punto di riferimento strategico la cui esistenza e sicurezza non può essere messa in discussione.

Negli ultimi dieci anni, Israele ha rappresentato per l’Italia un partner sempre più importante, sia per affrontare le sfide politiche e di sicurezza nell’ambito del Mediterraneo, sia per la cooperazione nei settori della difesa, sia, soprattutto, per le opportunità di collaborazione scientifica e industriale per attività di ricerca e sviluppo nei settori dell’alta tecnologia.


16