Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cambio nome e/o cognome

Puoi richiedere il riconoscimento del cambio o modifica del nome e/o cognome seguendo questi semplici passi:

STEP 1 – Preparazione dei documenti

Raccogli i seguenti documenti:

  • Domanda motivata di riconoscimento del cambiamento o modifica del proprio nome e/o cognome indirizzata al Prefetto competente in Italia;
  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio per confermare l’inesistenza di carichi pendenti in Italia e la conformità della procedura alle leggi locali;
  • Dichiarazione di assenso di eventuali cointeressati come genitori, consorte e figli maggiorenni, accompagnata dalla fotocopia di un loro documento d’identità (solo nel caso di cambio o modifica del cognome);
  • Copia del proprio passaporto italiano;
  • Copia del proprio passaporto israeliano o “Teudat Zehut”;
  • Certificato originale di cambio del nome e/o cognome (in ebraico “Teuda Ameida al Shenui Shem”) con Apostille del Ministero degli Affari Esteri israeliano (per maggiori informazioni su come ottenere un’Apostille clicca qui);
  • Traduzione in italiano del certificato di cambio del nome e/o cognome effettuata da un traduttore di riferimento dell’Ambasciata.

STEP 2 – Verifica dei documenti e invio in Italia

Verifica personalmente con il nostro personale del Consolato che i documenti sopra indicati siano completi richiedendo un appuntamento all’indirizzo consolato.telaviv@esteri.it. Il giorno dell’appuntamento ti sarà richiesto di pagare in contanti il costo della marca consolare.

L’invio della domanda alla Prefettura competente in Italia sarà fatto dal Consolato.

STEP 3 – Appuntamento per l’affissione della ”Istanza di cambio nome o cognome”

Una volta ricevuta dalla Prefettura competente l’autorizzazione all’affissione del cambio o modifica di nome e/o cognome, il Consolato ti contatterà per fissare un appuntamento per compilare e sottoscrivere una “Istanza di cambio nome o cognome” e pagare una marca consolare. Il Consolato procederà quindi all’affissione dell’Istanza all’Albo Consolare per consentire eventuali opposizioni. L’affissione avrà la durata di trenta giorni.

STEP 4 – Rilascio del “Decreto autorizzativo”

Al termine dei 30 giorni ed effettuale le necessarie verifiche da parte della Prefettura, riceverai dal Consolato l’originale del “Decreto autorizzativo del cambio o della modifica del nome o del cognome”, bollato con una nuova marca consolare. Una volta ricevuto, il Decreto dovrà essere trasmesso al tuo Comune in Italia per l’annotazione del cambio del nome e/o del cognome su tutti i certificati di stato civile.

 

Attenzione!

Il Consolato potrà rilasciare documenti con il nuovo nome e/o cognome solo dopo la notifica della suddetta annotazione all’Ambasciata da parte del Comune.