Contatti
INFORMAZIONI SUI SERVIZI CONSOLARI + 972 3 530 1901 + 972 3 510 4004 (all’avvio del messaggio vocale digitare il numero 125) Questi numeri sono attivi nelle seguenti fasce orarie: Lunedì-Giovedì 9:00-13:00 e 13:30-16:30 Venerdì 9:00-13:00 EMERGENZE (sempre attivo) Il cellulare d’emergenza dell’Ambasciata è attivo tutti i giorni e può essere raggiunto a qualsiasi ora […]
Leggi di piùCOVID-19. Erogazione dei servizi consolari ai soli casi di improrogabile necessità e comprovata urgenza
Alla luce dell’emergenza epidemiologica in corso e delle misure restrittive adottate per contenere la diffusione del COVID-19, la Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv garantirà l’erogazione dei soli servizi consolari che rivestono carattere di improrogabile necessità e comprovata urgenza, da segnalare via email scrivendo alla casella di posta elettronica consolato.telaviv@esteri.it. La riprogrammazione degli appuntamenti prenotati […]
Leggi di piùXIX PREMIO INTERNAZIONALE DI ITALIANISTICA NELL’AMBITO DELLA 47MA EDIZIONE DEI PREMI INTERNAZIONALI FLAIANO.
Nell’ambito della 47a edizione dei Premi Internazionali Flaiano, è stato bandito il 19° Premio Internazionale di Italianistica, che valorizza il lavoro degli italianisti nel mondo. Promosso e organizzato dalla Fondazione Edoardo Tiboni, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con gli Istituti Italiani di Cultura […]
Leggi di piùViaggiare durante il COVID-19
VIAGGIARE IN ISRAELE DALL’ITALIA Per fare ingresso in Israele non è necessario effettuare alcun test Covid-19 né completare alcun formulario online prima della partenza. Ai viaggiatori è comunque richiesto di essere in possesso di una copertura assicurativa che copra anche i costi legati al Covid-19. Per il dettaglio della normativa attualmente in vigore, si raccomanda di consultare la pagina dedicata […]
Leggi di piùRinvio del referendum costituzionale confermativo previsto per il 29 marzo 2020
Nella giornata di ieri il Consiglio dei Ministri, in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso, ha deciso di rinviare il referendum costituzionale previsto per il 29 marzo p.v. Conseguentemente, le procedure referendarie, sia in Italia che all’estero, vengono sospese per riprendere quando sarà fissata una nuova data
Leggi di piùUNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA: PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE PER STUDENTI STRANIERI
A partire dal 7 gennaio 2020, e fino al 7 giugno 2020, gli studenti stranieri possono presentare la propria candidatura telematica sia ai corsi di studio erogati in lingua inglese sia ai corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero erogati in lingua italiana offerti dall’Università di Padova. Gli studenti otterranno un riscontro circa l’ammissione al […]
Leggi di piùExpression of interest for the organization of scientific seminars coordinated by the Science office of the Embassy of Italy to the State of Israel.
Expression of interest for the organization of scientific seminars coordinated by the Science office of the Embassy of Italy to the State of Israel. This Embassy has published on 26/02/2020 a Call for Expressions of Interest, protocol n. 740, for the organization of scientific seminars coordinated by the Science Office, to be held during the […]
Leggi di più‘Vivo d’arte’ 2020, concorso per artisti italiani all’estero
Al via la seconda edizione di “Vivo d’Arte”, il concorso-premio dedicato ai giovani artisti italiani (al di sotto dei 36 anni di età) residenti stabilmente all’estero. Il successo della prima edizione ha confermato l’iniziativa come eccellente strumento per valorizzare la creatività e il talento dei nostri giovani connazionali residenti all’estero e per favorire collaborazioni e […]
Leggi di piùCALL FOR SCHOLARSHIPS – UNIVERSITY OF INSUBRIA, ACADEMIC YEAR 2020-2021
The University of Insubria, located in the city of Varese, Italy, will be offering up to 10 scholarships of €10.000,00 before taxes to highly talented prospective international students (UE or non UE) wishing to enroll in a first or second cycle degree program (either taught in Italian or English language) during the academic year 2020-2021. […]
Leggi di piùREFERENDUM 2020 – ELETTORI TEMPORANEAMENTE ALL’ESTERO
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo (29 marzo 2020) della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari, nonché i familiari con loro conviventi, potranno […]
Leggi di più