SERVIZI CONSOLARI – Ufficio Visti – Limitazione dei servizi per il 14 gennaio 2025
Si informa l’utenza consolare che, per urgenti lavori di manutenzione dell’applicativo visti non programmabili, lo sportello Visti non accetterà nuove domande di visto per la giornata di martedì 14 gennaio 2025. L’Ufficio sarà, comunque, aperto per il ritiro di visti già pronti. Gli utenti con appuntamenti per la giornata di domani sono stati informati a […]
Leggi di piùPERCEZIONI CONSOLARI – novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal DL 18 settembre 2024, n.139
L’art. 1, comma 639, della Legge di Bilancio 2025 prevede un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare versata dalle persone maggiorenni che presentino istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presso le Sedi diplomatico-consolari. Per consentire i necessari adeguamenti tecnici degli applicativi informatici, i nuovi appuntamenti per istanze di cittadinanza iure sanguinis saranno fissati a […]
Leggi di piùVisti nazionali (D) – Acquisizione dati biometrici
Si informa l’utenza che a partire dall’11 gennaio 2025 questa Sede procederà obbligatoriamente all’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D). Ciò a seguito della pubblicazione, lo scorso 11 ottobre nella Gazzetta Ufficiale, del Decreto Legge n. 145/2024 che introduce importanti novità riguardanti la trattazione dei visti d’ingresso.
Leggi di piùPAGAMENTO PENSIONI MEF. AVVIO DELLA CAMPAGNA DI VERIFICA DI ACCERTAMENTO DI ESISTENZA IN VITA – Dicembre 2024
Parte una nuova campagna di accertamento dell’esistenza in vita per i beneficiari di pensioni e assegni vitalizi erogati dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero delle Economie e delle Finanze (MEF). A partire dai prossimi giorni, quest’Ambasciata invierà a tutti i pensionati beneficiari di pensioni di guerra o assegni vitalizi di benemerenza i moduli […]
Leggi di piùProgramma ETA-IL. Importanti informazioni per viaggi in Israele dal 1° gennaio 2025
Si ricorda che dal 1° gennaio 2025 i cittadini italiani che intendono recarsi in Israele per turismo o motivi di lavoro in esenzione da visto (soggiorno breve fino a 90 giorni) dovranno dotarsi di un’autorizzazione preventiva al viaggio prima di potersi imbarcare su un volo o di recarsi alla frontiera. Il nuovo sistema ETA-IL prevede […]
Leggi di piùAppuntamenti per passaporti: nuove modalità di prenotazione per le linee dedicate
Nell’ambito degli sforzi intrapresi per facilitare l’accesso ai servizi consolari a favore di tutti i connazionali residenti in Israele, l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv informa che sono state variate le modalità di prenotazione delle linee in favore di alcune specifiche categorie di cittadini: Linea “Diversamente abili” (appuntamenti tramite email); Linea “Tsavà” (appuntamenti tramite email); Linea “Sabim ve Savtot” (appuntamenti telefonici). Gli […]
Leggi di piùProcedura di selezione rivolta ad agenzie di servizi per l’individuazione di personale da destinarsi all’Ufficio dell’Addetto per la Difesa dell’Ambasciata d’Italia in Israele
Si informa che è stata avviata una procedura di selezione rivolta ad agenzie di servizi per l’individuazione di una figura professionale da destinarsi all’Ufficio dell’Addetto per la Difesa dell’Ambasciata d’Italia in Israele. Maggiori informazioni nell’avviso allegato.
Leggi di piùPremio per “startupper” italiani all’estero – Invito alla presentazione delle domande
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove la ottava edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Start up Tecnologiche che operano all’estero e fondate da cittadini italiani. Il termine per la presentazione delle candidature è il 24 gennaio 2025. Il premio, che consisterà in una […]
Leggi di piùInvitation to Apply for the “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”
The Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) is pleased to announce the eighth edition of the “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award.” This award recognizes an experienced Italian scientist who has made significant contributions to science and technology while conducting research abroad, strengthening Italy’s partnerships with foreign countries and International Organizations. The deadline for […]
Leggi di più“Science She Says!” Award
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) launched the “Science, She Says! Award” to recognize an outstanding non-Italian junior female scientist who has remarkably contributed to the advancement of bilateral science and technology cooperation with Italy, while performing her research in Africa and the Middle East. Deadline for submissions is January 31st, […]
Leggi di più