Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Numeri di emergenza

EMERGENZE PER CONNAZIONALI

Al di fuori dell’orario di apertura dell’Ambasciata e in caso di reale emergenza o minaccia all’incolumità di cittadini italiani, puoi contattarci (anche tramite Whatsapp) al +972-54-8803940.

Ci raccomandiamo di chiamare solo in caso di necessità per lasciare libera la linea a chi ne avesse veramente bisogno.

 

PRECAUZIONI PER LA TUA SICUREZZA

Tieniti informato

Tieniti informato sul quadro di sicurezza nel Paese consultando, oltre al sito e gli account social dell’Ambasciata, i seguenti siti web:

> Viaggiare Sicuri

> Home Front Command

 

Ti consigliamo di registrare il tuo viaggio in Israele sul portale dell’Unità di Crisi della Farnesina “Dove siamo nel mondo”. Al riguardo, ti ricordiamo che puoi accedere a tutti i servizi di “Viaggiare Sicuri” e di “Dove siamo nel mondo” scaricando sul tuo smartphone o tablet la nuova App del’Unità di Crisi della Farnesina. Grazie all’App potrai geolocalizzarti per ricevere notifiche durante i transiti nelle aree potenzialmente più a rischio, aggiornamenti in tempo reale su situazioni di pericolo, e confermare la tua incolumità a seguito di eventi critici.

 

Procedure e disposizioni in caso di allarme

Lo Stato di Israele vanta uno dei sistemi di sicurezza e di difesa antimissile più avanzati al mondo. Eventuali rischi di attacco missilistico sono segnalati attraverso l’attivazione di un sistema di sirene di avvertimento. In tal caso, segui le seguenti indicazioni:

  • se ti trovi all’interno di un edificio, raggiungi la stanza adibita alla sicurezza, chiamata “Mamad” in ebraico;
  • se ti trovi all’aperto, entra nell’edificio più vicino o, qualora non fosse possibile, sdraiati a terra coprendo il capo con le mani;
  • se stai guidando, ferma il veicolo a lato della strada e entra nell’edificio/riparo più vicino o sdraiarti a terra coprendo il capo con le mani.

Salvo diverse disposizioni, potrai lasciare il rifugio o riprendere la guida del tuo veicolo dopo 10 minuti dalla cessazione dell’allarme.

 

Per maggiori informazioni guarda questo video e consulta il sito dell’Home Front Command.