Si informa l’utenza che alla luce della recente modifica della normativa sulla cittadinanza, è stata introdotta la possibilità per ex cittadini che abbiano perso la cittadinanza italiana prima del 15 agosto del 1992, in determinati casi e per un periodo di tempo limitato, di riacquistare la cittadinanza presentando a pagamento una dichiarazione in Consolato entro il 31/12/2027.
Nel riportare di seguito gli elementi principali, si rimanda alla pagina dedicata della sezione cittadinanza per ulteriori informazioni.
Chi ne può beneficiare?
- Le persone che hanno perduto la cittadinanza italiana prima del 15/08/1992, ai sensi degli articoli 8-1, 8-2 e 12 della Legge 555/1912che siano nate in Italia
- Le persone che hanno perduto la cittadinanza italiana prima del 15/08/1992, ai sensi degli articoli 8-1, 8-2 e 12 della Legge 555/1912 e che sono nate all’estero e sono state residenti in Italia almeno due anni consecutivi prima della perdita della cittadinanza italiana
Quale è la procedura da seguire?
Tra il 01/07/2025 e il 31/12/2027 deve essere sottoscritta una dichiarazione di riacquisto della cittadinanza italiana presso la Cancelleria Consolare, senza necessità di fissare la residenza in Italia, presentando la seguente documentazione:
- decreto di naturalizzazione o certificato di cittadinanza israeliana (o qualsiasi attestato di acquisto di una cittadinanza straniera)
- se nato in Italia, copia integrale dell’atto di nascita con annotazione a margine della perdita di cittadinanza italiana, da chiedere al comune italiano di nascita;
- se nato all’estero, copia integrale della trascrizione dell’atto di nascita con annotazione a margine della perdita di cittadinanza italiana, da chiedere al comune italiano dove l’atto è stato trascritto;
- se nato all’estero, certificato storico anagrafico/certificato di residenza storico rilasciato dal o dai comuni di residenza in Italia, che attesti la residenza in Italia per almeno due anni consecutivi prima della perdita della cittadinanza;