GRADUATORIA VINCITORI BANDO PER BORSE DI STUDIO OFFERTE DAL GOVERNO ITALIANO PER L’A.A. 2022/2023
A seguito dei colloqui effettuati con gli studenti che hanno inviato la documentazione corretta per la richiesta di ricezione delle borse di studio per l’a.a. 2022/2023, si pubblica la graduatoria finale dei vincitori.
Leggi di piùPolitiche 2022. Elettori temporaneamente all’estero.
Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all’estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento delle prossime elezioni politiche (25 settembre), nonché i familiari con loro conviventi, potranno esercitare il diritto di voto per corrispondenza, ricevendo il plico elettorale contenente […]
Leggi di piùElezioni politiche 2022
Con il decreto del Presidente della Repubblica n. 96 del 21 luglio 2022, il Signor Presidente della Repubblica ha sciolto le Camere. Con d. P.R. n. 97 della stessa giornata è stata fissata al 25 settembre 2022 la convocazione dei comizi per le elezioni della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica. I […]
Leggi di piùROME MED MEDITERRANEAN DIALOGUES 2022: “YOUTH FORUM – YOUTH POLICY LAB FOR CLIMATE ACTION”
Rome MED Mediterranean Dialogues 2022 is launching its first edition of the “Youth Forum – Youth Policy Lab for Climate Action”, promoted by ISPI and the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. This year, building on the lessons learned from past editions, the Youth Forum will take on an entirely new format to provide […]
Leggi di piùOpzione di voto in Italia (scad. 31 luglio 2022)
In alternativa al voto per corrispondenza, i cittadini iscritti all’AIRE possono SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE) al Consolato ENTRO IL 31 LUGLIO 2022. Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e – per essere valida – deve contenere nome, cognome, data, luogo di […]
Leggi di piùRIENTRO IN ITALIA DELLA ‘NUOVA MOBILITA’: Agevolazioni fiscali adottate per incentivare il rientro della c.d. “nuova mobilità” italiana.
Il Decreto Crescita, entrato in vigore il 1° maggio 2019, ha introdotto importanti agevolazioni fiscali per stimolare il rientro in Italia di cittadini residenti all’estero, c.d. “rientro dei cervelli”, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché’ di pensionati e sportivi professionisti che avessero deciso di trasferire la propria residenza in Italia. […]
Leggi di piùIntervento del Presidente del Consiglio Mario Draghi alla Sinagoga italiana a Gerusalemme
Autorità tutte,Cari membri della comunità italiana, Sono molto felice di essere qui con voi al Tempio Italiano di Gerusalemme.Da sessant’anni, questo Tempio rappresenta un punto di riferimento religioso, culturale e sociale per gli italiani in Israele.Costruito a Conegliano Veneto nel 18esimo secolo, è stato smontato, trasportato e ricostruito a Gerusalemme.Oggi continua a essere – come […]
Leggi di piùProcedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso l’Ambasciata d’Italia in Israele – proroga dei termini
E’ stato prorogato il termine per l’invio delle candidature relative alla procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di autista/commesso/centralinista presso l’Ambasciata d’Italia in Israele, di cui al bando qui pubblicato. Le candidature potranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica archivio.telaviv@esteri.it entro e non oltre la nuova scadenza […]
Leggi di piùReferendum 2022. Richiesta duplicato del plico elettorale.
Si informano i connazionali residenti nella circoscrizione dell’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv che i plichi elettorali per le votazioni per corrispondenza relativi ai Referendum 2022 sono stati spediti e continueranno ad essere recapitati in questi giorni. L’avente diritto al voto che non abbia ricevuto il plico elettorale potrà richiedere un duplicato a partire dal 29 […]
Leggi di piùGiornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (17 maggio)
In occasione della Giornata mondiale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia (IDAHOT), dedicata quest’anno al tema “Our Bodies, Our Lives, Our Rights”, la Farnesina ribadisce con forza che i diritti umani sono diritti inviolabili della persona, che devono essere garantiti a tutti, senza distinzioni o discriminazioni, incluse quelle basate sull’orientamento sessuale e sull’identità di […]
Leggi di più