PREMIO “BERNARDO NOBILE” 2022
Area Science Park bandisce il Premio annuale per tesi di laurea o dottorato che abbiano valorizzato l’utilizzo della documentazione e dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di data analytics per l’estrazione di contenuti di valore da fonti bibliografiche. Il Bando si rivolge a laureati e a dottori di ricerca che abbiano conseguito la laurea […]
Leggi di piùElezioni 2022. Riconsegna schede votate.
In relazione alle operazioni di voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano, si ricorda a tutti i connazionali che le schede votate dovranno essere recapitate in Consolato entro le ore 16.00 di giovedì 22 settembre 2022. Al riguardo si ricorda altresì che, per evitare il rischio che possibili ritardi nella consegna da parte […]
Leggi di piùElezioni Politche 2022. Rilascio duplicati.
Si informa che A PARTIRE DA DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 gli elettori che non hanno ancora ricevuto il plico elettorale per il voto per corrispondenza per il rinnovo del Parlamento italiano al proprio indirizzo di residenza possono richiederne un DUPLICATO. La richiesta potrà essere presentata di persona presso l’ufficio consolare o via posta elettronica (elettorale.telaviv@esteri.it). […]
Leggi di piùElezioni politiche 2022. Inviati i plichi a tutti gli elettori in Israele.
Si informano i connazionali residenti in Israele che è in corso la spedizione dei plichi elettorali. COME RECAPITARE IN TEMPO UTILE IL PROPRIO VOTOLe schede votate devono essere recapitate in Consolato entro le ore 16.00 di giovedì 22 settembre 2022. Per farlo è possibile inviare il proprio voto per posta, usando la busta preaffrancata e […]
Leggi di piùElezioni politiche 2022. Domande frequenti.
COME SI VOTA?Il voto avviene per corrispondenza. I plichi elettorali vengono spediti all’indirizzo di residenza in Israele che risulta nei registri della Cancelleria Consolare.Attenzione! Se hai recentemente cambiato residenza e non ce l’hai comunicato, ti raccomandiamo di farlo al più presto tramite il portale Fast It. Il mancato aggiornamento delle informazioni relative all’indirizzo rende infatti […]
Leggi di piùFirst Italy-Israel seminar on “Innovative Multidisciplinary Approaches to Human Health and Social Well Being” (Newe Shalom, September 5-6, 2022)
The Embassy of Italy in Israel has the pleasure to invite you to participate to the first Italy-Israel seminar on “Innovative Multidisciplinary Approaches to Human Health and Social Well Being”, which will be held on September 5-6, 2022 in Newe Shalom. Organized by the Science Office of the Embassy, with the scientific collaboration of Prof. […]
Leggi di piùPrimo Simposio delle Missioni archeologiche italiane (Tel Aviv-Acri, 6,7 settembre 2022)
L’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv organizza il il primo Simposio delle Missioni Archeologiche Italiane in Israele. Nato da una collaborazione con “Israel Antiquities Authority” (IAA) e con il sostegno della “Tel Aviv University”, l’evento si terrà il 6 e 7 settembre 2022, rispettivamente a Tel Aviv e Acri e sarà intitolato “Italia e Israele: rotte, […]
Leggi di più“Science She Says!” Award
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) launched the “Science, She Says! Award” to recognize an outstanding non-Italian junior female scientist who has remarkably contributed to the advancement of bilateral science and technology cooperation with Italy, while performing her research in Africa and the Middle East. Deadline for submissions is 14th […]
Leggi di piùChiusura al pubblico
Si informa l’utenza che a causa di lavori di ristrutturazione in corso, la ricezione del pubblico sarà sospesa e l’accesso al piano dell’Ambasciata non sarà consentito nelle giornate di mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 agosto. Gli uffici dell’Ambasciata resteranno pienamente operativi e potranno essere raggiunti via mail o telefonicamente. > Contatti Ambasciata e […]
Leggi di piùCommemorazione del 66° anniversario del disastro di Marcinelle – Messaggio del Ministro Di Maio
Cari Italiane e Italiani all’estero, Mi unisco con commozione alla commemorazione della tragedia in cui 66 anni fa persero la vita 262 lavoratori, 136 italiani. In questa ricorrenza, desidero rinnovare la profonda vicinanza delle Istituzioni ai familiari dei cittadini caduti a Marcinelle e rendere omaggio a tutti gli Italiani che, onorando il nostro Paese all’estero, […]
Leggi di più