MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO IN OCCASIONE DELLA COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE
Come ogni anno, l’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all’estero. Tale commemorazione ricade nel giorno della ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico e in musica
“Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e Istituti Italiani di Cultura nel mondo. Le […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali israeliani in Italia
Il MAECI, all’interno delle attività di promozione culturale, eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri.Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano di cui si auspica ampio utilizzo, pur nei limiti imposti […]
Leggi di piùAvvisi di pubblicità inerenti le richieste di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale
Si informa che ai link riportati di seguito sono disponibili gli avvisi di pubblicità e i relativi allegati inerenti le richieste di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale, ex art. 23 ter, comma 2 D.P.R. 18/68. – Avviso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùReferendum costituzionale 20-21 settembre 2020. Elettori temporaneamente all’estero
Si informa che nell’apposita sezione dedicata al Referendum Costituzionale del 20-21 settembre 2020, sono disponibili specifiche informazioni per gli elettori che si trovano temporaneamente all’estero.
Leggi di piùPossibilità di rientro in Italia (12 e 30 agosto 2020)
Per opportuna informazione dei connazionali, si rende noto che la compagnia aerea Israir ha in programma due voli speciali per l’Italia mercoledì 12 agosto e domenica 30 agosto. I biglietti possono essere acquistati: – online, solo con carta di credito israeliana, sul sito internet della compagnia aerea www.israir.co.il. – inviando una mail di richiesta (in […]
Leggi di piùL’innovazione che parla italiano
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono la seconda edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche che operano all’estero e fondate da […]
Leggi di piùItalian Bilateral Scientific Cooperation Award
The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation (MAECI) has published the 2020 edition of the “Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, instituted in the year 2018 to recognize an Italian experienced scientist who, in performing his/her research abroad, has made a remarkable contribution to the advancement of science and technology, thus improving Italy’s S&T […]
Leggi di piùSIGLATO L’ACCORDO TRA IIBR, TLS E AOU CAREGGI: PRENDE IL VIA LA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DI UNA CURA AL COVID-19
Il Direttore Generale dell’Israel Institute for Biological Research (IIBR) Prof. Shmuel Shapira, il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze Dr. Rocco Damone, e il Presidente della Fondazione Toscana Life Science (TLS) Ing. Fabrizio Landi, hanno sottoscritto oggi un importante protocollo finalizzato alla ricerca di una cura per il virus Covid-19. Sulla base dell’intesa, […]
Leggi di piùתקלה במרכזת הטלפונים של השגרירות
עקב תקלה, מרכזת הטלפונים של השגרירות (+972 3 510 4004) אינה פעילה כרגע. התקלה תתוקן בהקדם האפשרי.המספר לסיוע טלפוני בעניינים קונסולריים הוא + 972 3 530 1901 והוא פעיל בימים שני-חמישי בשעות 09:00-13:00 ו-13:30-16:30 וביום שישי בשעות 09:00-13:00.במקרה חירום של ממש וסכנה לשלומם של אזרחים איטלקים אפשר להתקשר למספר החירום +972 54 495 3862ליצירת קשר […]
Leggi di più