Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali israeliani in Italia

Il MAECI, all’interno delle attività di promozione culturale, eroga contributi volti ad incentivare lo svolgimento in Italia di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali stranieri.
Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del sistema universitario, culturale e creativo italiano di cui si auspica ampio utilizzo, pur nei limiti imposti dalla corrente situazione sanitaria internazionale, in particolare per favorire lo sviluppo di partenariati e progetti culturali o scientifici fra istituzioni straniere ed italiane che possano dispiegare i propri effetti nel medio e nel lungo termine.

Ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali israeliani invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali italiane per ragioni di studio o di ricerca possono richiedere al MAECI un contributo economico consistente nella copertura parziale delle spese di soggiorno, erogato in forma forfettaria.

Le domande dovranno pervenire all’Istituto Italiano di Cultura di competenza (si veda sotto) entro il 31 ottobre 2020 e saranno soggette ad una valutazione della Sede secondo i seguenti criteri:
– caratteristiche del richiedente, incluso il curriculum e l’età;
– possibili ricadute di medio e lungo termine della missione in termini di sviluppo di progetti culturali o scientifici e partenariati fra istituzioni italiane e straniere;
– prestigio delle istituzioni culturali coinvolte;
– principio di rotazione fra i beneficiari dei contributi.

La domanda di richiesta del contributo può essere inviata prima o dopo aver svolto la missione.
Si segnala che, in ogni caso, non sarà possibile prevedere l’erogazione di contributi per missioni che avranno luogo oltre il 15 novembre 2020.

Per ulteriori informazioni sulla procedura di presentazione delle domande, è possibile contattare l’Istituto Italiano di Cultura di competenza.
Zona Centro, Sud e Gerusalemme: Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv – iictelaviv@esteri.it
Zona Nord: Istituto Italiano di Cultura di Haifa – iichaifa@esteri.it