Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Riacquisto della cittadinanza italiana

ATTENZIONE – Riapertura dei termini per riacquistare la cittadinanza italiana per il già cittadino italiano residente all’estero

 

Chi ha perso la cittadinanza italiana per naturalizzazione o prima del 15 agosto 1992 – e non ha esercitato la facoltà di riacquistarla all’estero tra il 1992 e il 1997 – potrà comunque riacquistarla stabilendo la residenza presso un qualsiasi Comune italiano e rendendo a tal fine una apposita dichiarazione di volontà.

Le procedure verranno espletate presso il Comune in cui si stabilirà la residenza, ai sensi della Legge 91/1992, art. 13, comma 1, lettera C, in combinato disposto con il Decreto del Presidente della Repubblica 572/1993 art. 16, comma 2.

Prima di partire, è opportuno verificare che il Consolato abbia trasmesso al Comune di nascita o di ultima residenza l’attestato di naturalizzazione. Nel caso in cui ciò non sia stato fatto, occorrerà inviare una e-mail a questa Cancelleria Consolare indicando l’intenzione di trasferirsi in Italia per riacquistare la cittadinanza e chiedendo di verificare se la notifica della perdita della cittadinanza sia già stata effettuata.

Nel caso in cui ciò non sia ancora stato fatto, si dovrà inviare:

1) il certificato di cittadinanza israeliana indicante gli articoli della Legge di Cittadinanza israeliana del 1952;
2) copia dell’atto di nascita italiano;
3) copia del vecchio passaporto italiano (se disponibile);
4) copia del passaporto israeliano;
5) istanza di annotazione in carta libera.

Si prega di notare che:

  • fin quando il comune in Italia non riceverà prova dell’avvenuta naturalizzazione, non sarà possibile procedere al riacquisto della cittadinanza italiana.
  • In nessun caso questo Consolato potrà richiedere alle locali autorità certificazioni o documenti per conto terzi (o apostille o traduzione)
  • entro 8 giorni dall’arrivo in Italia, è necessario recarsi presso gli uffici comunali e presentare domanda di iscrizione all’anagrafe della popolazione residente.
  • I figli minorenni residenti con il genitore che effettua il riacquisto, acquisteranno anch’essi la cittadinanza italiana.