Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Linee guida IHRA per riconoscere e combattere la distorsione della Shoah

La ‘International Holocaust Remembrance Alliance’ (IHRA) ha approvato la versione in lingua italiana delle linee guida e raccomandazioni “Riconoscere e combattere la distorsione della Shoah”.
L’IHRA è una organismo intergovernativo che è nato nel 1998 su impulso del Primo Ministro svedese Goran Persson ed è impegnata in una serie di attività informative, educative e di salvaguardia della memoria della Shoah contro ogni distorsione.

Nell Prefazione, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ricorda: “il tema dell’antisemitismo e gli ammonimenti che la Shoah ci esorta a non dimenticare debbono coinvolgere la società civile
nel suo insieme, le istituzioni tutte, i Corpi dello Stato affinché vigilino e sappiano reagire di fronte ad ogni manifestazione di ignoranza, banalizzazione, minimizzazione di un vero e proprio crimine”.

https://www.holocaustremembrance.com/
https://www.holocaustremembrance.com/task-force-against-holocaust-denial-and-distortion
https://www.holocaustremembrance.com/resources/reports/recognizing-countering-holocaust-distortion-recommendations

Per consultare il documento in italiano, clicca qui.