L’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv, ravvisata l’esigenza di procedere all’aggiornamento dell’elenco dei professionisti di fiducia (avvocati, medici e professionisti sanitari e traduttori/interpreti), intende acquisire manifestazioni di interesse per l’inserimento nei rispettivi elenchi.
Gli elenchi dei professionisti di riferimento individuano i professionisti che esercitano nella circoscrizione consolare e che parlano la lingua italiana nonché le lingue veicolari e/o conoscono approfonditamente la normativa italiana e/o locale.
Gli elenchi, che saranno pubblicati sui canali istituzionali, vengono forniti ai cittadini italiani residenti in Israele e all’utenza a titolo di assistenza. Essi non sono da ritenersi esaustivi, non costituiscono in alcun modo albi professionali, non comportano l’instaurazione di rapporti di lavoro con l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv né con lo Stato Italiano. L’Ambasciata non risponde dell’operato dei soggetti ivi inseriti, né delle tariffe da loro praticate e può riservarsi il diritto di eliminare un nominativo dall’elenco.
I professionisti interessati, residenti in questa Circoscrizione Consolare, sono invitati ad inviare la propria manifestazione di interesse all’Ambasciata d’Italia, in lingua italiana, esclusivamente per posta elettronica all’indirizzo consolato.telaviv@esteri.it indicando nell’oggetto “INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEI PROFESSIONISTI Dl RIFERIMENTO DELL’AMBASCIATA” corredandola di :
- curriculum professionale;
- prova dell’abilitazione legale all’esercizio della professione e l’iscrizione nel relativo albo/ordine professionale;
- autocertificazione di assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso;
- eventuali ulteriori requisiti eventualmente richiesti dall’Ambasciata (vedi seguito);
- informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, art.13) allegata al presente avviso con copia di un documento di identità in corso di validità.
Questa Ambasciata si riserva di accertare il possesso dei predetti requisiti. Questa Ambasciata stabilirà in via insindacabile l’inserimento nei rispettivi elenchi, sulla base dei requisiti pubblici sopra riportati. Gli elenchi verranno pubblicati all’albo consolare e sui canali istituzionali dell’Ambasciata.
Si riportano qui di seguito i requisiti minimi richiesti nei rispettivi elenchi, da comprovare con idonea documentazione.
AVVOCATI
- Abilitazione legale all’esercizio della professione e iscrizione nel relativo albo e/o ordine professionale;
- Ottima conoscenza dell’ordinamento giuridico nazionale.
MEDICI E PROFESSIONISTI SANITARI
- Abilitazione legale all’esercizio della professione e iscrizione nel relativo albo e/o ordine professionale;
- Conoscenza della lingua italiana e veicolare.
Si precisa che l’inserimento nell’elenco non dà diritto all’abilitazione e al rilascio di certificazioni richieste dall’Ambasciata (ad es. per visite fiscali o rinnovo patenti guida).
TRADUTTORI/INTERPRETI
- Comprovata conoscenza della lingua italiana e della lingua veicolare;
- Comprovata esperienza professionale quale interprete/traduttore in lingua italiana e veicolare.
Si precisa che i professionisti che verranno inseriti nell’elenco non sono da considerarsi “traduttori ufficiali”, bensì “traduttori di riferimento” ai sensi e per gli effetti dell’art.33, c.3, DPR 445/2000 e dell’art. 22, DPR 396/2000.
Si segnala che in caso di non possesso di esperienza professionale quale interprete o traduttore, la traduzione sarà limitata ai soli certificati anagrafici, certificati dello stato civile o documentazione amministrativa di uso quotidiano (rimangono pertanto escluse sentenze, documenti legali e/o tecnici).