Avvisi di pubblicità inerenti le richieste di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale
Si informa che ai link riportati di seguito sono disponibili gli avvisi di pubblicità e i relativi allegati inerenti le richieste di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale, ex art. 23 ter, comma 2 D.P.R. 18/68. – Avviso del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione […]
Leggi di piùIstituto Italiano di Cultura ad Haifa – Avviso di assunzione
E’ indetta una procedura di selezione per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore segreteria-archivio presso l’Istituto Italiano di Cultura ad Haifa (Israele). Le domande di ammissione alle prove dovranno essere presentate, utilizzando l’apposito modello di domanda, entro e non oltre le ore 24.00 del 9 settembre […]
Leggi di più“Green pass” ed equivalenza vaccini somministrati in Israele
I certificati israeliani di vaccinazione e guarigione da COVID-19 sono riconosciuti in Italia sia ai fini dell’ingresso nel Paese, sia come “Green pass” per accedere a eventi, strutture e altri luoghi pubblici. “GREEN PASS” PER CITTADINI ISRAELIANI RESIDENTI IN ITALIA PER STUDIO, LAVORO O COMUNQUE ISCRITTI AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE Dal 23 settembre il Ministero della Salute […]
Leggi di piùMessaggio del Ministro Di Maio in occasione della commemorazione della tragedia di Marcinelle
Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la vita 262 minatori, di cui ben 136 erano cittadini italiani. Da venti anni, cioè a partire dal 2001, l’Italia ha scelto proprio la data dell’8 agosto per ricordare simbolicamente tutti i lavoratori italiani scomparsi nell’esercizio […]
Leggi di piùSperimentazione del voto digitale
Questa Ambasciata partecipa alla sperimentazione del voto in via digitale. Tutti gli elettori che richiederanno l’iscrizione nell’elenco degli elettori per le elezioni dei Comites per il tramite del portale Fast it oltre a ricevere il plico elettorale al proprio domicilio saranno automaticamente abilitati alla piattaforma di voto elettronico e potranno partecipare alla sperimentazione del voto […]
Leggi di piùElezioni Comites 2021
Il 3 dicembre 2021 si terranno le elezioni per il rinnovo e l’istituzione dei Comites, organi di rappresentanza della collettività italiana residente all’estero e importante raccordo tra i cittadini e la rete diplomatico-consolare. Qui di seguito puoi trovare un prospetto con informazioni utili e i contatti della nostra Cancelleria Consolare, cui potrai sempre rivolgerti per […]
Leggi di piùNuove regole di ingresso e movimento in Israele
A partire dall’11 agosto, chiunque entri in Israele dall’Italia (vaccinato, guarito o no) oltre al test PCR all’arrivo in aeroporto (prenotazioni qui) dovrà sottoporsi a una quarantena di 14 giorni, riducibili a sette con un secondo test PCR negativo effettuato il settimo giorno. I vaccinati o guariti con certificato non israeliano, in aggiunta al test PCR […]
Leggi di piùValore dei certificati COVID israeliani
I certificati israeliani di vaccinazione e guarigione da COVID (vedi qui il modello riconosciuto) sono riconosciuti in Italia sia ai fini dell’ingresso nel Paese, sia come “green pass”. > Per l’ingresso in Italia leggi qui > Leggi qui l’ordinanza e la circolare del Ministero della Salute > Per ulteriori informazioni vedi la pagina Viaggiare sicuri
Leggi di piùBando “Accelerate in Israel 3rd Edition”
Il bando di partecipazione ad “Accelerate in Israel 3rd Edition”, terza uscita del programma promosso dall’Ambasciata d’Italia in Israele per facilitare alle start-up italiane un periodo di accelerazione in Israele, è disponibile sul sito web dell’Ambasciata d’Italia in Israele e le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 13 settembre 2021. “Accelerate in Israel […]
Leggi di piùLinee guida IHRA per riconoscere e combattere la distorsione della Shoah
La ‘International Holocaust Remembrance Alliance’ (IHRA) ha approvato la versione in lingua italiana delle linee guida e raccomandazioni “Riconoscere e combattere la distorsione della Shoah”.L’IHRA è una organismo intergovernativo che è nato nel 1998 su impulso del Primo Ministro svedese Goran Persson ed è impegnata in una serie di attività informative, educative e di salvaguardia […]
Leggi di più