Manifestazione d’interesse: medici per il rinnovo delle patenti di guida italiane
Si rende noto che l’Ambasciata d’Italia intende procedere al rinnovo degli elenchi dei professionisti di riferimento – che esercitano nella circoscrizione consolare e che parlano la nostra lingua e/o conoscono la normativa italiana e/o locale – per le seguenti categorie: medici per il rinnovo delle patenti di guida italiane Gli interessati potranno inviare le proprie […]
Leggi di piùEstensione del servizio passaporti in vista delle prossime festività
Nell’ambito degli sforzi intrapresi per facilitare l’accesso ai servizi consolari a favore di tutti i connazionali residenti in Israele, l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv, in vista delle festività di Pesach e Pasquali, è lieta di annunciare un’estensione straordinaria del servizio di rinnovo del passaporto in scadenza. Oltre che nei consueti orari di apertura al pubblico […]
Leggi di piùDal Consolato: Statistiche 2024 e richiesta aggiornamento indirizzo di residenza
Anche il 2024 si è chiuso con un aumento dei servizi consolari offerti dalla nostra Sede che va di pari passo con l’aumento della nostra comunità che conta, al 31/12/2024, 19.262 iscritti. In particolare, nel corso del 2024 il nostro consolato ha processato 2.041 passaporti (+1,44%), 56 CIE (+329%), 652 atti di nascita, 216 atti […]
Leggi di piùUniversità di Trento – Bandi di ammissione a.a. 2025-2026
L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali […]
Leggi di piùNota sulla celebrazione del giorno della memoria.
Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani si unisce oggi alla commemorazione della Giornata della Memoria, sottolineando l’importanza di mantenere viva la consapevolezza del peso e della gravità di quanto accaduto soprattutto a favore delle future generazioni, fra i giovani e nelle scuole, in modo che simili crimini non si verifichino mai più nella storia […]
Leggi di piùSERVIZI CONSOLARI – Ufficio Visti – Limitazione dei servizi per il 14 gennaio 2025
Si informa l’utenza consolare che, per urgenti lavori di manutenzione dell’applicativo visti non programmabili, lo sportello Visti non accetterà nuove domande di visto per la giornata di martedì 14 gennaio 2025. L’Ufficio sarà, comunque, aperto per il ritiro di visti già pronti. Gli utenti con appuntamenti per la giornata di domani sono stati informati a […]
Leggi di piùPERCEZIONI CONSOLARI – novità normative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal DL 18 settembre 2024, n.139
L’art. 1, comma 639, della Legge di Bilancio 2025 prevede un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare versata dalle persone maggiorenni che presentino istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presso le Sedi diplomatico-consolari. Per consentire i necessari adeguamenti tecnici degli applicativi informatici, i nuovi appuntamenti per istanze di cittadinanza iure sanguinis saranno fissati a […]
Leggi di piùVisti nazionali (D) – Acquisizione dati biometrici
Si informa l’utenza che a partire dall’11 gennaio 2025 questa Sede procederà obbligatoriamente all’acquisizione delle impronte digitali anche per i visti d’ingresso nazionali (tipo D). Ciò a seguito della pubblicazione, lo scorso 11 ottobre nella Gazzetta Ufficiale, del Decreto Legge n. 145/2024 che introduce importanti novità riguardanti la trattazione dei visti d’ingresso.
Leggi di piùPAGAMENTO PENSIONI MEF. AVVIO DELLA CAMPAGNA DI VERIFICA DI ACCERTAMENTO DI ESISTENZA IN VITA – Dicembre 2024
Parte una nuova campagna di accertamento dell’esistenza in vita per i beneficiari di pensioni e assegni vitalizi erogati dal Dipartimento dell’Amministrazione Generale, del Personale e dei Servizi del Ministero delle Economie e delle Finanze (MEF). A partire dai prossimi giorni, quest’Ambasciata invierà a tutti i pensionati beneficiari di pensioni di guerra o assegni vitalizi di benemerenza i moduli […]
Leggi di piùProgramma ETA-IL. Importanti informazioni per viaggi in Israele dal 1° gennaio 2025
Si ricorda che dal 1° gennaio 2025 i cittadini italiani che intendono recarsi in Israele per turismo o motivi di lavoro in esenzione da visto (soggiorno breve fino a 90 giorni) dovranno dotarsi di un’autorizzazione preventiva al viaggio prima di potersi imbarcare su un volo o di recarsi alla frontiera. Il nuovo sistema ETA-IL prevede […]
Leggi di più