L’Ambasciatore Benedetti incontra la delegazione di medici israeliani, negli scorsi mesi in Italia per la lotta al Covid
Prof. Kreiss, Director General of Sheba Hospital, Prof. Afek, Deputy Director General, Prof. Elchanan Bar-On, Director of the Israel Center for Disaster Medicine and Humanitarian Response, Dear friends, Thank you for inviting me to this friendly and heart-warming event. I feel grateful and fortunate to be with you all again and this time I wish […]
Leggi di piùEolie: Le isole dei vulcani
Le isole Eolie sono uno dei 55 siti italiani inseriti dall’Unesco nella World Heritage List nella sezione relativa al patrimonio naturalistico. L’arcipelago delle Isole Eolie in Sicilia è costituito da sette splendide isole – Lipari, Panarea, Vulcano, Stromboli, Salina, Alicudi e Filicudi – e da alcuni isolotti e scogli affioranti da un mare azzurro e […]
Leggi di più6 febbraio. Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili
In occasione della Giornata Internazionale contro le Mutilazioni Genitali Femminili, l’Italia ribadisce il suo impegno incondizionato per l’eliminazione di questa odiosa forma di violenza che ha conseguenze gravissime e irreversibili sullo sviluppo fisico e psicologico delle bambine e ragazze che ne sono vittime, e costituisce un enorme ostacolo nel processo verso l’eguaglianza di genere e […]
Leggi di piùRadiazione veicoli dal PRA per esportazione. Data finale del 31 marzo 2021 per richiesta tramite ufficio consolare
Secondo quanto stabilito dal novellato art. 103 del Codice della Strada, dal 1 gennaio 2020 per esportare definitivamente un veicolo all’estero si dovrà prima richiedere la radiazione del veicolo dal Pubblico Registro Automobilistico (PRA). Una volta effettuata la radiazione, il veicolo cancellato potrà circolare per raggiungere i transiti di confine per l’esportazione solo se munito […]
Leggi di piùOpportunità di lavoro presso l’Ufficio ICE di Tel Aviv
L’ufficio ICE di Tel Aviv, agenzia la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, cerca un analista motivato con una laurea in Economia o Finanza da inserire nella propria Divisione per gli Investimenti Diretti Esteri. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Leggi di piùNoto
Noto è un piccolo gioiello del barocco siciliano. Uno splendido paese arroccato su un altopiano che domina la valle dell’Asinaro.Importante centro siculo, romano, bizantino e poi arabo, fu distrutto nel pieno del suo splendore dal terremoto del 1693, ma grazie alla sapiente ricostruzione, Noto è divenuta una magnifica città d’arte, patrimonio Unesco assieme a Caltagirone, […]
Leggi di piùVoli speciali “Israir” in entrata ed in uscita dal Paese
Come segnalato dalla compagnia aerea israeliana, Israir, in deroga al regime di chiusura dello spazio aereo civile, ha ricevuto autorizzazione governativa a predisporre due voli in uscita dal Paese (Tel Aviv – Francoforte) per il 29 gennaio 2021 (ore 4.00 am), e il 31 gennaio 2021 (ore 8.50 am). Sarebbero inoltre in attesa di autorizzazione […]
Leggi di piùIntervento dell’Ambasciatore Benedetti in occasione del webinar “I primi vent’anni del Giorno della Memoria, ruolo e valore della legge che ha cambiato la percezione della Shoah in Italia”
Caro Dott. Colombo, Cara Dottoressa Della Seta, Caro Prof. Luzzatto Voghera, Cari amici e amiche, il 27 gennaio 2001, esattamente 20 anni fa, la Repubblica Italiana commemorava per la prima volta il “Giorno della Memoria”. Si istituiva una giornata ufficialmente dedicata al ricordo delle persecuzioni e dello sterminio del popolo ebraico e dei deportati militari […]
Leggi di piùSaluto di apertura dell’Ambasciatore Benedetti in occasione del seminario “Città tra Hi- e Low-Tech: quali percorsi di sviluppo?”
Gentile Prof. Barba Navaretti, Gentile Dott.ssa Loewenthal, Gentile Dott. Anfossi, Gentili relatori, Cari amici e partecipanti a questo webinar, è davvero un piacere per me prendere parte a questo seminario organizzato da istituzioni prestigiose quali il Collegio Carlo Alberto e la Fondazione Circolo dei Lettori di Torino in occasione dell’apertura del ciclo di incontri “Le […]
Leggi di piùGiornata della Memoria (27 gennaio 2021)
A 20 anni dalla istituzione del Giorno della Memoria, vanno ricordati ‘Ruolo e valore della legge che ha cambiato la percezione della Shoah in Italia’. Ed è esattamente questo il titolo dell’incontro online organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Israele e dagli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa, che si terrà su Zoom […]
Leggi di più