Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Linea Tsavà

Ti ricordiamo che per poter rinnovare il passaporto, il documento deve avere una validità residua inferiore ai 6 mesi. Inoltre, per beneficiare di un servizio allo sportello più rapido, la situazione anagrafica e di stato civile deve essere aggiornata. L’Ambasciata si riserva la verifica dei requisiti di accesso ai canali preferenziali per tipologia di appuntamento. Si ricorda che dichiarazioni sostitutive mendaci sono punite dalla legge (art. 76 DPR 445/2000). 

Se sei un militare in servizio attivo e il tuo stato civile è aggiornato, puoi prenotare un appuntamento per il rilascio o rinnovo del tuo passaporto tramite la piattaforma Prenot@mi selezionando il servizio Linea “Tsavà”.

Il giorno dell’appuntamento dovrai presentarti in Consolato con la seguente documentazione elencata di seguito:

  • il modulo di richiesta di emissione del nuovo passaporto (da caricare firmato nel campo “altro”);
  • un documento di identità che attesti l’effettivo servizio o una lettera del comando miliare di appartenenza (da caricare nel campo “documento”);
  • il precedente passaporto;
  • un documento di identità israeliano, se disponibile, o italiano in corso di validità;
  • i contanti per il pagamento (consulta le tariffe) – si prega di avere l’importo esatto;
  • nel caso di smarrimento/furto del passaporto, occorre la copia della denuncia di smarrimento/furto presso le autorità locali.